mercoledì 4 gennaio 2012

Un medico in famiglia 2


I contenuti
Usate almeno tre volte al giorno la frase: "Una parola è treppa e due sono poche!"? Salutate i vostri parenti ogni mattina con un "Ciao famiglia"? Nelle situazioni frettolose vi scappa un "Veloce veloce"? Quando qualcosa vi stupisce esclamate un "Mi fa specie!"? Siete in cura dal professor Morbelli? Se poi chiamate i vostri figli Maria, Ciccio e Annuccia al posto di Paola, Carlo e Francesca, allora questo è il libro che fa per voi. Alla seconda serie televisiva del grande successo di RAI UNO Un medico in famiglia segue questo volume che narra fedelmente le vicende del dottor Martini e famiglia. Se siete in piena crisi d'astinenza dopo la fine degli episodi in Tv questo libro potrà aiutarvi. Leggendolo ritroverete i personaggi che vi sembra di conoscere da sempre: Lele e Alice davanti a un bivio che cambierà la loro vita. Libero pronto a dimostrare la sua risolutezza nei momenti più gravi. Cettina e Giacinto sull'orlo di una crisi: Maria alle prese con i primi turbamenti amorosi. Alberto con un giro di amicizie scomodo e una madre determinata a un cambiamento radicale. Enrica, incapace di mantenere il suo rapporto con Carmelo Tuttifrutti. Ciccio e Annuccia con i loroproblemi esistenziali: un padre che li trascura. Se anche non siete fan maniacali di Un medico in famiglia e vi siete persi qualche puntata questa è l'occasione per rpercorrere tutta d'un fiato l'avventura. Se non sapete proprio di cosa si tratta siete ancora in tempo: cominciate a leggere dalla prima pagina e non saltate i capitoli...
Capolicchio Tommaso


Basato sulla sceneggiatura di Paola Pascolini, Giovanna Caico, Tommaso Capolicchio, Antonio Cosentino, Emanuela Del Monaco e Massimo Russo

Nessun commento:

Posta un commento